La rete 2G in Svizzera è in fase di dismissione. Questo aggiornamento infrastrutturale potrebbe sollevare dubbi tra gli operatori del trasporto merci e passeggeri che utilizzano dispositivi di telepedaggio. Tuttavia, secondo quanto confermato dal toll charger BAZG, non ci saranno impatti sul pagamento del pedaggio LSVA per i dispositivi Telepass SAT con servizio attivo in Svizzera.
LED rosso sul dispositivo Telepass SAT: come comportarsi
In alcuni casi, durante il transito in Svizzera, il dispositivo Telepass SAT potrebbe mostrare un LED rosso lampeggiante accompagnato da un messaggio d’errore. È importante sapere che non sarà necessario attivare la procedura di emergenza, poiché il LED tornerà verde automaticamente non appena il veicolo entrerà in una zona coperta da rete 2G e il pedaggio sarà correttamente registrato.
Nel caso in cui il LED resti rosso fisso, sarà invece necessario seguire la procedura di emergenza per evitare sanzioni.
Telepass SAT K1: il dispositivo 4G per un servizio senza interruzioni
Il nuovo dispositivo Telepass SAT K1 è dotato di tecnologia 4G e non risente della dismissione della rete 2G. Scegliere il K1 significa:
-
Connessione stabile e performante
-
Rilevamento continuo e sicuro del pedaggio
-
Transiti fluidi anche in assenza di rete 2G
Una soluzione moderna pensata per garantire efficienza e continuità di servizio.
Servizi VAS e aggiornamento della geolocalizzazione
Per chi utilizza servizi aggiuntivi come KMaster, potrebbero verificarsi ritardi temporanei nell’aggiornamento delle informazioni di geolocalizzazione in aree non più coperte dalla rete 2G. Questi dati si aggiorneranno automaticamente al ritorno della connettività.
Vuoi viaggiare senza interruzioni e senza pensieri? Scopri il nostro Consorzio
Entrando a far parte del nostro Consorzio, potrai accedere a soluzioni di telepedaggio avanzate, tra cui il nuovo Telepass SAT K1, e beneficiare di supporto dedicato, tariffe vantaggiose e servizi personalizzati per la tua flotta.